COVID-19: requisiti e criticità della sorveglianza sanitaria eccezionale
Urbino, 3 Set – Se normalmente al medico competente, con specifico riferimento al D.Lgs. 81/2008 e alla collaborazione all’elaborazione della valutazione dei rischi, è richiesto un “atteggiamento proattivo e propulsivo, pur nei limiti della sua qualificazione professionale”, questo ruolo viene ulteriormente potenziato, “per le implicazioni sanitarie che comporta”, dall’emergenza COVID-19