La digitalizzazione e la sicurezza e salute sul lavoro
Eu-Osha ha pubblicato diversi documenti sulla digitalizzazione del lavoro per presentare le sfide che la digitalizzazione pone per la sicurezza e la salute e le opportunità che crea per il miglioramento delle condizioni di lavoro.
Ha inoltre pubblicato la ricerca Prospettive in merito ai rischi nuovi ed emergenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro correlati alla digitalizzazione nel periodo fino al 2025 (disponibile in otto lingue) e la pagina web su tecnologie dell’informazione e della comunicazione, digitalizzazione e lavoro.
Con la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale e della robotica avanzata nella normalità della vita professionale, tali tecnologie digitali avranno un impatto sempre maggiore in termini di sicurezza e salute sul lavoro.Pubblicità
La digitalizzazione e la sicurezza e la salute sul lavoro: un programma di ricerca dell’EU-OSHA
Quest’opuscolo riassume l’attività svolta dall’EU-OSHA sulla digitalizzazione e la sicurezza e salute sul lavoro (SSL), tra cui un progetto prospettico, una panoramica esaustiva sulla SSL e la campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri. Valuta il potenziale offerto dalla digitalizzazione e come quest’ultima stia trasformando la vita lavorativa e la sicurezza e salute dei lavoratori. Esamina, inoltre, le sfide per la SSL e come affrontarle al fine di massimizzare le opportunità delle tecnologie digitali e migliorare le condizioni di lavoro.
La digitalizzazione sta modificando rapidamente il mondo del lavoro. Il programma di ricerca dell’EU-OSHA si propone di fornire ai responsabili politici, ai ricercatori e ai luoghi di lavoro informazioni affidabili sui potenziali effetti della digitalizzazione sulla SSL, affinché si possa agire in modo tempestivo ed efficace per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori.