La sicurezza nelle tecnologie additive: gli obblighi e il rischio radiazioni
Roma, 2 Sett – Per prevenire efficacemente malattie professionali e infortuni professionali è necessario che le misure di prevenzione e protezione tengano conto delle innovazioni tecnologiche lavorative e delle effettive mansioni e rischi correlati all’utilizzo di macchine e metodologie nuove.
Per questo motivo ci siamo soffermati, nei giorni scorsi, su un documento prodotto dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici (DIT) dell’ Inail che fornisce precise indicazioni sui rischi e sugli obblighi connessi all’utilizzo di macchine per le cosiddette tecnologie additive, processi che aggregano materiali al fine di creare oggetti partendo dai loro modelli matematici, generalmente attraverso la sovrapposizione di strati