COVID-19: quali sono le novità delle ordinanze del Ministero della Salute?
Roma, 27 Ago – Se consideriamo che il Ministero della Salute non solo esercita, ferme restando le competenze regionali, rilevanti funzioni in materia di tutela della salute, ma coordina il Sistema sanitario nazionale (l’Istituto Superiore di Sanità – ISS ne è l’organo tecnico-scientifico), è evidente quanto sia importante il ruolo di tale Ministero nel fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Un ruolo che, come abbiamo visto attraverso i tanti documenti pubblicati dall’ISS, viene esercitato sia attraverso la ricerca scientifica che attraverso l’emanazione di decreti, circolari e ordinanze per favorire il contenimento del virus SARS-CoV-2.
